Innernet: Journey into Awareness
and Anima Mundi

Category

Coscienza del mondo

16
Aug
2024
0

ทางแยกแห่งความเมตตา: เส้นทางเชื่อมโยงของคริสต์ศาสนาและพุทธศาสนาในเชียงใหม่

เมื่อฉันขี่สกู๊ตเตอร์ไปยังศูนย์มูลนิธิดอกไม้ป่าของซิสเตอร์อนารักษ์ พร้อมกับของขวัญสำหรับเด็กกำพร้าและคุณแม่ที่ต้องการความช่วยเหลือ ฉันรู้สึกทึ่งกับการอุทิศตนของเธอให้กับชุมชนเชียงใหม่ ระหว่างทางฉันเห็นป้ายศูนย์วิจัยและฝึกอบรมสำหรับชุมชนทางศาสนา-วัฒนธรรม ทำให้ฉันเกิดความสนใจในแง่มุมอื่นๆ ของผ้าทอวัฒนธรรมที่มีชีวิตชีวาของภูมิภาคนี้ ศูนย์ของบาทหลวงนิพจน์ “ศูนย์วิจัยและฝึกอบรมศาสนา​ และวัฒนธรรมชุมชน​ (RTRC​)”


ด้วยความอยากรู้อยากเห็น ฉันจึงเข้าไปข้างในและพบโบสถ์ที่มีรูปปั้นของพระเยซูในท่าทางการนั่งสมาธิบนดอกบัว ซึ่งเป็นการแสดงภาพที่ไม่ธรรมดาในคริสต์ศาสนาหลัก

เมื่อไปถึงมูลนิธิดอกไม้ป่า ฉันได้สอบถามเกี่ยวกับสถานที่น่าสนใจนี้กับซิสเตอร์อนารักษ์ เธออธิบายว่า ที่นี่ได้รับการจัดการโดยบาทหลวงนิพจน์ พระคุณเจ้าอาวุโสที่มีปัญญา ฉันขอข้อมูลติดต่อของเขาเพื่อแสดงความต้องการที่จะพูดคุยเกี่ยวกับงานของเขา ซิสเตอร์อนารักษ์ยืนยันว่าท่านยินดีที่จะแบ่งปันความคิด

9
Jun
2015
0

La sfida del nostro tempo

Fritjof Capra.jpgFritjof Capra afferma che una società sostenibile si può costruire solo sulle fondamenta dell’ecoalfabetizzazione e dell’ecodesign. Il compito principale negli anni a venire sarà applicare la consapevolezza ecologica e il pensiero sistemico per cambiare radicalmente le tecnologie e le istituzioni sociali.

Riflettendo sul futuro, tutti noi membri della comunità mondiale di lettori e collaboratori della rivista, siamo consapevoli che l’ambiente non è più “un problema tra i tanti”. È il contesto di ogni altra cosa: della vita, degli affari, della politica. La grande sfida del nostro tempo è creare e tenere in vita comunità sostenibili, ovvero ambienti sociali, culturali e fisici nei quali possiamo soddisfare i nostri bisogni e le nostre aspirazioni senza danneggiare le generazioni future.

Sin dalla sua introduzione nei primi anni ’80, il concetto di “sostenibilità” è stato spesso distorto, abusato e persino banalizzato da un uso esterno al contesto ecologico che gli dà il significato corretto. Read more

15
Mar
2015
0

Da ciò che è a ciò che dovrebbe essere

Tikkun nsp hands-circle.jpg

“Semplicemente, non riesco a capire come si possa essere spirituali senza impegnarsi concretamente nella trasformazione del mondo”, dice rabbi Michael Lerner. Politico rivoluzionario, filantropo, guida spirituale, psicologo e direttore della rivista “Tikkun”, Michael Lerner è una delle voci che chiede con più vigore un cambiamento radicale in questo nuovo millennio.

Il suo infaticabile impegno affinché il mondo non sia più guidato dai valori dell’ego, malvagi e materialisti, ma dalla rivelazione spirituale secondo la quale siamo un tutto indivisibile, è quanto meno ispiratore. Egli è un uomo passionale che ci invita a risvegliarci contemporaneamente alla verità della nostra natura spirituale indivisa e alla nostra coscienza.

Rabbi Lerner è un idealista che cerca attivamente (ovvero non solo filosoficamente, ma anche praticamente) di trasformare questo mondo, apparentemente diretto verso il disastro. Read more

23
Feb
2013
0

Risvegliarsi alla rivoluzione

vimala thakar5.jpgCosa ha a che fare l’illuminazione con la crisi del pianeta e dell’umanità? Vimala Thakar è una maestra spirituale di indubbia saggezza e nello stesso tempo un’attivista apppassionata verso l’impegno e la responsabilità sociale. Una sintesi di J. Krishnamurti e del Mahatma Gandhi, da cui è stata profondamente influenzata.

L’illuminazione e la crisi mondiale: introduzione di Susan Bridle

La maestra spirituale Vimala Thakar, è nota in Europa e negli Stati Uniti come una grande e indipendente insegnante del risveglio spirituale. Di fatto, noi di “What is Enlightenment” riteniamo che sia forse la donna più illuminata esistente oggi al mondo. Ma quello che probabilmente molti non sanno è che Thakar è anche un’attivista sociale profondamente impegnata. Influenzata dagli insegnamenti sia di J. Read more

17
Sep
2012
0

Lo zen vende

dalai lama apple ad.jpgDai computer ai prodotti di bellezza, Madison Avenue ha scoperto che la spiritualità vende. Qual è il suono di una mano che apre il portafoglio? Todd Stein parla del paradosso di una spiritualità arruolata al servizio del materialismo.L’illuminazione si può comprare in scatola.

Basta chiedere a Lancome, il cui Hydra Zen, “idratante anti-stress per la pelle”, viene venduto a 42,50$ in quasi tutti i negozi. Oppure, se i prodotti di bellezza non sono il tuo genere, fai un giro di prova su un pickup Ford Ranger “in cerca della saggezza sulla cima di una montagna”. Lungo la strada puoi “ringraziare il cielo per la 7-Eleven” e fermarti per una bottiglia di acqua Evian, famosa per la sua “eterna forza vitale”. Read more

8
Jan
2012
0

Dall’Homo Sapiens all’Homo noeticus

Leonardo. Proportions of Man.jpgQuando immaginiamo il futuro della Terra, ci troviamo di fronte a un paradosso: da un lato è difficile pensare che l’«Homo sapiens» non continuerà a essere l’unico padrone del pianeta Terra, ma dall’altro è ugualmente difficile immaginare, data la vastità delle distruzioni in atto, quale sarà il futuro della Terra se continuerà il dominio dell’Homo sapiens.

Nel corso della nostra indagine per scoprire se e come l’illuminazione può risolvere la crisi attuale, ci siamo imbattuti in un affascinante pensatore che ha osato spingere la sua immaginazione al di là di questo paradosso, arrivando a una soluzione nientedimeno che evolutiva.

Secondo il ricercatore della consapevolezza John White, benché tutte le tendenze siano contrarie, la Terra e l’umanità possono davvero avere un promettente futuro insieme. Read more

27
Jun
2010
0

Clowning: un modo per rendere l’amore più vicino

Nell’Afghanistan della guerra continua, o ad Haiti dopo il terremoto, a Sri Lanka dopo lo tsunami, la “formula” è sempre la stesso: essere pubblicamente giocoso.

Un contatto visivo. Un sorriso. Essere amichevole. E, naturalmente, indossare il costume da clown e un naso rosso. Il naso rosso, il costume da clown è un passaporto. Esso apre le porte nei cuori e nelle menti. Vestirsi come un clown permette  di avvicinarsi alla gente in modo diretto. Come dice  Patch Adams,  “Clowning: un modo per rendere l’amore più vicino”.

Il naso rosso, i vestiti colorati, un comportamento imprevedibile, sono i segnali che disturbano lo status quo, che ci avvertono che questo “non è un tempo e uno spazio normale” . Il naso rosso annuncia che le regole della società umana sono in procinto di essere  messe in discussione. Read more

9
Jul
2009
0

Trasformazione psichica e pace mondiale

cerca la pace.jpgVimala Thakar, recentemente scomparsa, era un’attivita sociale Indiana che univa la visione spirituale a quella sociale e politica. In questo articolo si chiede perché la razza umana non ha avuto successo nell’eliminare le tendenze violente? Sembra che ci manchi un approccio globale alla vita. Dopo aver sviluppato i sistemi economici e politici della società, ella ritiene che abbiamo fatto un passo falso creando il concetto di stato e di sovranità nazionali. Da un lato abbiamo abbandonato il tribalismo, dall’altro ne abbiamo creato uno più sofisticato in nome degli stati-nazione.

Cos’è la natura umana? É qualcosa di statico o ha una qualche duttilità e flessibilità? É cambiata con l’evoluzione della cultura, della civiltà, della scienza, della tecnologia, della letteratura, della filosofia, dei sistemi d’educazione? Read more

7
Apr
2009
0

Compassione in azione: Roshie Bernie Glassman e Ma Jaya Sati Bhagavati

donna bimbo terra.jpgChe forma ha la compassione in azione? Qual è la reazione di un illuminato a una crisi e una sofferenza terribili? Due risposte a questa domanda sono Roshie Bernie Glassman e Ma Jaya Sati Bhagavati. Strano a dirsi, entrambi sono nati in una famiglia ebrea, nella stessa parte di Brooklyn e a distanza di meno di un anno. Ora, più di sessanta anni dopo, lui – maestro buddista zen – e lei – incarnazione di Kali, manifestazione della Divina Madre dell’induismo – sono diventati due straordinari esempi di risposta con tutto il proprio essere all’ingiustizia, la sfortuna e il dolore che esistono al mondo, e che la maggior parte di noi non ha nemmeno il coraggio di cominciare ad affrontare.

Compassione in azione Roshi Glassman.jpgRoshi Glassman è diventato un avido studente zen mentre lavorava come ingegnere aerospaziale alla McDonnel-Douglas, a metà degli anni sessanta. Read more

23
Nov
2008
0

E dopo, cosa ve ne farete di questo mondo?

Cosa ve ne farete di questo mondo quando ci saranno solo grandi città sovrappopolate, piene di grattacieli sempre più alti e di centri commerciali sempre più larghi, collegate da fitte reti di catrame e cemento dalle quali nessuno potrà ne vorrà più uscire?

Quando saranno spariti i piccoli paesi, le borgate di montagna, gli antichi casali in pietra, e la vita scorrerà solo da una città all’altra? Cosa ve ne farete di questo mondo quando tutti i sentieri saranno stati cancellati dai campi perché nessuno più andrà a spasso, se non seduto su un veicolo motorizzato?

Cosa ve ne farete di questo mondo quando i nomi dei grandi filosofi, dei poeti e degli artisti del passato saranno dimenticati, sostituiti dai volti dei personaggi mediatici che voi crederete essere gli unici eroi esistenti? Read more