Feed on
Posts
Comments
Collegati
Share this page to Telegram

E’ possibile che io muoia.

Questa è la verità sulla posizione che quasi tutti abbiamo rispetto all’esistenza della morte, spesso la riteniamo un’eventuale possibilità, non una certezza.

Pare che siamo gli unici esseri viventi su questo pianeta che possono elaborare un concetto di tempo determinato della propria esistenza in vita, ma come ci stiamo ponendo di fronte a questa capacità?

Gli animali, almeno fin’ora questo è stato dimostrato dalla scienza, posseggono l’istinto di conservazione e per questo sono estremamente propensi a salvarsi la vita, sia con la tendenza ad evitare certe situazioni di pericolo che con la difesa strenue e violenta in altre. Posseggono quindi la “percezione” della morte, ma solo davanti a quella possibilità imminente.

Ma gli animali non sembrano essere in grado di comprendere che la propria esistenza ha un tempo determinato. Hanno la fortuna di poter tirare un respiro di sollievo quando scampato un pericolo possono continuare a svolgere serenamente la loro vita, almeno apparentemente non sono consapevoli che quell’appuntamento è stato solo rimandato nel tempo.

Per noi è diverso: noi sappiamo che esiste un punto oltre il quale la nostra esistenza, almeno questa che riconosciamo attualmente, finirà. L’abbiamo visto accadere tante volte agli altri, ahimè andando avanti con gli anni sempre più frequentemente. L’abbiamo compreso intellettualmente perché qualcuno ce l’ha spiegato e con la nostra testa abbiamo capito, abbiamo raccolto prove e testimonianze che conserviamo nella nostra memoria.

Ma quanto veramente, intimamente in noi, siamo consapevoli che moriremo?

Chi può affermare di aver afferrato che è una certezza che la nostra morte è ineluttabile?

Io credo che, salvando forse un numero esiguo di soggetti, la maggioranza delle persone viva questa storia della morte come qualcosa di evidente ma incredibile allo stesso tempo. Penso che la maggior parte di esse non credono che effettivamente moriranno, sembrano sperare in un eventuale eccezione alla regola, oppure rifuggono tale pensiero allontanandolo da loro come molesto. Esse rimangono sconvolte e sorprese quando l’accadere della morte le tocca da vicino, quando assistono ad un evento come la perdita di un familiare o ad una personale malattia/incidente che le mette davanti all’evidenza del fatto.

Credo sia una delle esperienze più difficili quella di divenire consapevoli della propria morte, e per consapevoli intendo che proprio intimamente qualcosa di profondo in noi ha compreso e accettato questa inevitabile chiusura della nostra esperienza terrena. Questa comprensione quando vissuta in pieno potrebbe portare infiniti cambiamenti nel nostro modo di essere e di vivere, di rapportarci agli altri e soprattutto alle faccende della vita.

Ho notato che esiste una costante in tutte le persone che hanno vissuto un’esperienza di premorte: in persone che sono state in coma profondo o che hanno vissuto momenti in cui il loro corpo ha per una frazione temporale smesso le funzioni vitali. I soggetti che hanno vissuto un momento di trapasso riferiscono di essere cambiati, di avere modificato il proprio approccio alla vita e di avere ridimensionato di molto l’importanza che loro davano a se stessi e alle loro faccende terrene. Tutti dichiarano di amare ancora profondamente la vita ma di non avere più paura di morire, di essere più felici e sereni.

Sembrano in realtà essere le uniche persone che si comportano come dovrebbe fare chiunque fosse realmente consapevole di questo avvenimento, il resto del mondo continua a fuggire da quella certezza, forse la paura è molto forte; gli altri sperano e si raccontano che la morte è qualcosa aldilà da venire, sembrano pensare che probabilmente moriranno ma che ciò accadrà in un tempo molto lontano di cui non è ora di preoccuparsene; questa posizione del non preoccuparsene potrebbe essere corretta, ma il problema non è non preoccupasi di morire, ma fingere di non sapere pur sapendo.

E’ come se l’uomo di oggi fosse in una sorta di limbo, di via di mezzo tra l’animale che ignora che la propria fine è ineluttabile, che per sua natura riesce a vivere serenamente nel qui ed ora e l’uomo più consapevole che sa che ogni giorno cammina e respira accanto alla propria morte, che proprio per questo apprezza e gode maggiormente del qui ed ora.

Sembrerebbe che rispetto all’episodio della morte non esistano vie di mezzo per trovare un equilibrio: o si ignora completamente il nostro futuro mortale come per gli animali o lo si accetta totalmente.

La maggior parte della persone non possono restare nel qui ed ora perché sentono costantemente il condizionamento del proprio passato, inoltre sanno che ci sarà un futuro di cui devono preoccuparsi fin da ora per continuare a vivere. Esse probabilmente percepiscono, anche se non ne sono consapevoli, che essere nel presente significa in qualche modo essere già morti rispetto all’attimo prima vissuto.

Questa intima percezione del finire attimo per attimo se resa palese comporterebbe la consapevolezza del morire, ma anche il dover fare i conti con la propria paura della morte.

La paura della morte è un’emozione che sfuggiamo più di tutte, non è facile affrontarla perché è la paura principe, l’essenza stessa di tutte le paure. Ma se coloro che hanno vissuto l’esperienza del trapasso, valicando la paura giocoforza e l’esperienza stessa del morire, hanno puoi riportato nel loro ritorno alla vita una serenità e una gioia di vivere superiore alla media, forse varrebbe la pena di rivolgere la nostra attenzione verso quest’emozione, che è comunque insita in noi e lavora in noi anche se noi fingiamo di non percepirla e tentiamo di ignorarla.

Di fatto l’uomo sembrerebbe non avere problemi ad essere consapevole del futuro mentre ha molta difficoltà ad essere nel presente. E’ per la consapevolezza di un futuro che l’uomo si è organizzato in clan e poi società. Ha iniziato a coltivare la terra perché era in grado di prevedere che sarebbe venuto l’inverno e che se avesse accumulato del cibo sarebbe sopravvissuto al momento di carestia; poi con la civilizzazione questo accumulo di beni, questa prevenzione è divenuta parossistica.

Egli ha iniziato pensare al futuro dei figli e dei figli dei figli e poi ha visto che, come poteva organizzarsi un futuro di sopravvivenza, poteva cercare di organizzarsi anche un futuro di benessere in ogni campo, ma tutto questo è stato portato all’eccesso in una continua fuga dal presente, ed ecco che il materialismo e il proiettarsi costantemente nel futuro sono diventati un’abitudine costante, oserei dire malata, come una forma di coazione a ripetere nevrotica.

Credo che questa aberrazione sia dovuta proprio alla mancata e concreta accettazione della propria morte che potrebbe essere il peso necessario per bilanciare l’equilibrio del vivere, considerando sì il futuro prossimo e remoto, ma dando a questo il giusto valore: uno spazio temporale aldilà dal venire e assolutamente incerto, ma soprattutto a tempo determinato.

Oggi molti guardano ai pochi che vivono alla giornata come a dei poveretti e a dei derelitti della società, di fatto credo che questi si sentano proprio così per la maggior parte guardandosi in riflesso a quello che gli rimanda il resto della società; perdendosi il valore del proprio essere e della propria scelta di vita: pur comportandosi differentemente dal resto del mondo “civilizzato”, quelli che vivono alla giornata, ne subiscono il riflesso condizionante, in questo modo anche la loro scelta di contrapposizione al comportamento comune sembra non essere equilibrata e soddisfacente.

L’uomo ha superato lo stadio del sopravvivere alla giornata degli animali, è consapevole dell’esistenza del futuro, ha un’aspettativa di vita, sa che c’è domani, dopodomani e l’anno prossimo, su questo ha le idee perfettamente chiare, ma sa veramente, ha compreso realmente che morirà?

Da come si comporta sembrerebbe proprio di no.

Continua a vivere come tutto dovesse sempre esserci per lui, riesce a restare attaccato a tutto ciò che ha o che desidererebbe avere, a volte paradossalmente è propenso a rischiare la sua stessa vita per avere o per trattenere ciò che crede di possedere.

Da questo comportamento sembrerebbe che egli non abbia realmente compreso che il suo ciclo vitale è a termine, che noi tutti lasceremo questa esistenza, basta pensare che tra 100 anni, è matematicamente certo, tutti quelli che stanno leggendo questo articolo in questo preciso momento saranno morti.

53 Responses to “E’ possibile che io muoia”

  1. thomas yancey ha detto:

    Anni fa ho trascorso un certo periodo di tempo alla divisione di rianimazione polmonare dell’ospedale Pasteur di Nizza.
    Quel luogo raccoglieva l’umanità più dolente. Vecchi, giovani, persone d’ogni età. Emanavano tutti gli stessi odori frammisti: sangue, paura e medicinali. Ognuno di loro faceva i conti con la morte.
    Capii che neanche in un posto come quello conosci veramente la morte. Lì, gli uomini parlano e ti comunicano che in quel luogo si aggira la morte. Ma sono vivi, e pur distrutti fisicamente e in preda alla più profonda disperazione, parlano come tutti i vivi. La morte non è conoscibile, anche quando ti alita sul collo. La morte non appartiene al mondo dei vivi. La morte non è argomento di cui i vivi possono parlare.

  2. eckhart ha detto:

    La paura di morire è indissolubilmente legata al primordiale istinto di sopravvivenza..
    Non vedo altro..a parte l’attaccamento identificativo al corpo.
    Osservare il distacco dal corpo ,momento dopo momento è pratica di una vita.A differenza di Thomas credo che sia argomento unicamente
    della mente umana e riguardi piuttosto il morire che la morte stessa..
    che in fondo non esiste che come rappresentazione,astrazione mentale..

  3. (Y)am ha detto:

    Purtroppo ultimamente la faccenda morte mi riguarda da vicino.
    Pare che il cancro abbia una diffusione sempre piu’ rapida ed esponenziale.
    Uno dei due che ho vicino e’ senza speranza, l’altro ha speranza.
    Speranza di che?
    Di Vita.
    E’ bellissima questa vicenda umana, alcuni la sanno cogliere anche in questi momenti.
    I miei due amici sono entrambi praticanti.
    La morfina purtroppo annebbia parecchio la mente e si entra nel Bardo gia’ prima di morire. Cioe’ si e’ in preda dei contenuti della memoria in un continuo sogno o stato visionario, ma questo e’ “naturale”.
    E’ possibile in questi momenti potenziare la pratica, se c’e’ lucidita’ o sino a che ci sara’.
    Lasciare andare pensieri e preoccupazioni e’ la cosa piu’ importante per non ostacolare il naturale emergere della Luce Naturale o pura Coscienza di Se’, la nostra parte immortale.
    Oltretutto in enrambi i casi a me vicinissimi la cosa e’ stata di una rapidita’ sconcertante, a volte quando lo sai e’ gia’ troppo tardi.
    E’ naturale la solidarieta’ della Vita nei confronti della Vita…quella vera…che non conosce la morte, o meglio che e’ una cosa sola con essa e viceversa.

  4. thomas yancey ha detto:

    Quello che mi rende curioso è sapere cosa si distaccherebbe dal corpo durante la vita e soprattutto nel momento della morte. Abbiamo un fantasma nella macchina?

  5. eckhart ha detto:

    Dice thomas:Abbiamo un fantasma nella macchina?

    Dice Yam:Lasciare andare pensieri e preoccupazioni e’ la cosa piu’ importante per non ostacolare il naturale emergere della Luce Naturale o pura Coscienza di Se’, la nostra parte immortale.

  6. (Y)am ha detto:

    …….il fantasma vero…e’ la macchina…e lo vedi come si agita quando stai per morire…uh se si agita…..

  7. thomas yancey ha detto:

    Una macchina che si agita da sola è una contraddizione in termini. Una simile affermazione è peraltro palesemente insensata. Come lo è la dichiarazione secondo la quale la pura coscienza di sé sarebbe la nostra parte immortale. Quest’aggettivo nasconde un’immensa presunzione, suffragata solo da una malcelata tendenza alla prepotenza ideologica. Che è tipica di ogni fede o credenza.

  8. (Y)am ha detto:

    La macchina e’ la tua stessa mente, non il corpo.
    Sei tu che hai paura di morire e tu chi sei?
    Il corpo?

  9. thomas yancey ha detto:

    Hai ragione, Yam. In effetti il corpo l’ho affittato. La mente invece me l’hanno regalata. L’anima non riesco a trovarla. Chissà dove è finita.

  10. (Y)am ha detto:

    Certo, sapevo bene di avere ragione.
    Se hai perso la mente e’ inutile che stiamo qui a discutere con i nostri vari blah blah blah…affermando questo e quello…cioe’ cio’ che la tua non-mente indica come sensato.

  11. thomas yancey ha detto:

    Yam, come ho detto, le tue parole nascondono un’immensa presunzione. Ma, come tutti i presupponenti, t’illudi di avere ragione. E’ un’illusione che ti lascio volentieri. Goditela, anche se ho molti dubbi che tu sappia godere di qualcosa.

  12. thomas yancey ha detto:

    A proposito, non sai neanche leggere le parole degli altri. Sei troppo perso nelle tue farneticazioni.

  13. (Y)am ha detto:

    Non agitarti, stai calmo e quieto, questo e’ cio’ che sto cercando di comunicarti.
    Chi si agita?

    So leggere eccome, tu ritieni che ci sia qualcosa di insensato e qualcosa di sensato…quindi tu ritieni di essere la mente che sarebbe capace di essere sensata…

    Io non sono la mente e neanche il corpo….questo sto dicendo.
    Ora, non chiedermi chi e cosa sono, perche’ dovrei risponderti con il silenzio…ecco..io sono proprio quello.

    Una macchina secondo te e’ l’uomo (lo hai detto) e secondo te (o meglio secondo la mente) la macchina uomo non puo’ agitarsi….perche’ sarebbe insensato…che una macchina si possa agitare.
    Ma sai una cosa?
    Hai detto proprio delle cose insensate!

    Io non sono un credente e non ho bisogno di convincere nessuno, per me tu puoi continuare ad essere cosi come sei, non me ne importa nulla.

  14. Vento e Magnetico ha detto:

    Perchè nn vi fate una bella simulazione da dentro la cassa..

    Ultimo sguardo
    un tonfo
    rivestito
    di abete
    sei pronto
    e ai piagnistei.

    La morte
    è sempre
    più veloce
    della vita.

  15. (Y)am ha detto:

    Ultimo sguardo
    sereno
    nel cuore
    pieno d’amore
    mi lascio andare
    io goccia nel mare .

    La morte
    è sempre
    una cosa sola
    con la vita.

  16. eckhart ha detto:

    Yam:per me tu puoi continuare ad essere cosi come sei, non me ne importa nulla.

    Beh Yam..potevi essere più preciso,ma non per questo più compreso,
    e dire :
    “di te (del tuo ego) no, ma di Te ,sì..m’inchino al Buddha che è in Te..”

  17. (Y)am ha detto:

    Eckh ti e’ spuntata l’aureola del bodhisattva?
    Sono contento per te!
    Io ho ancora la coda e le corna!
    A volte, magari mi sbaglio, e’ meglio sottolineare, caricandola, quella particolare reattivita’…non si sa mai che la vedano….

  18. eckhart ha detto:

    Beh Yam..se ti presenti come Silenzio,le corna e la coda..
    non ce le vedo..
    anche se capisco che tu ci possa vedere un’atteggiamento ipocrita,
    credo che bisogna superare anche questa osservazione..
    e senza ,soprattutto, impantanarci nell’ego spirituale…

  19. (Y)am ha detto:

    Ma quale ego spirituale….
    Certo il silenzio mica e’ amorfo e privo di vita, ha anche le corna e la coda.
    L’ipocrisia invece vuole apparire come una solida e codificata immagine, che ti devo dire? Io non ho piu’ nessuna immagine di me, sono come sono …la compassione ha diverse forme, spero che scaturisca da me..e se non scaturisce fa lo stesso.

  20. winter ha detto:

    Per molti anni ho scavato il suolo
    cercando il cielo azzurro,
    accumulando strati di mediocrità.
    Una notte, nel buio, il vento
    scoperchiò le tegole del tetto.
    Le ossa del vuoto
    si dissolsero da sole.

    (Muso Soseki)

Leave a Reply